Un meraviglioso video di Sardegna dal Cielo: Costa Rei in Autunno ecco com’è Settembre nel Sud Est Sardegna.
Browsing Category ottobre
VINI DELLA SARDEGNA
Questo breve articolo parlerà un po ‘dei vini della Sardegna, per aiutare i visitatori dell’isola con le loro scelte nei loro acquisti o visite ai ristoranti. L’isola della Sardegna ha una delle più antiche industrie vinicole in Italia. Nel corso della storia, la Sardegna è stata conquistata da bizantini, arabi…
EQUINOZIO D’AUTUNNO AL POZZO DI SANTA CRISTINA: IL FENOMENO DELL’OMBRA CAPOVOLTA
Il 22 settembre scorso, durante i giorni dell’equinozio d’autunno, mi trovavo al pozzo di Santa Cristina. Sono arrivata di pomeriggio e non ho visto la mia ombra capovolta. Il giorno era giusto, ma il sole a quell’ora, non era allineato con il foro sopra il tetto del pozzo. È proprio…
SOGNARE AD OCCHI APERTI
Sognare ad occhi aperti significa ritrovarsi una domenica di fine ottobre davanti ad un mare dorato che al tramonto luccica forte e ti dedica la sua danza leggera; significa sorprendersi e capire che a scaldarti ancora è il sole, con i suoi raggi dolci e delicati. Sognare ad occhi aperti…
I GIARDINI PUBBLICI DI CAGLIARI
Della mia città mi piace parlare dei luoghi che hanno a che fare con un ricordo d’infanzia o un posto al quale sono particolarmente legata per diversi motivi. I Giardini Pubblici di Cagliari rappresentano uno di questi. Ci andavo molto spesso insieme a mia nonna. È il più antico giardino…
I CAVALLINI SELVATICI DELLA GIARA DI GESTURI
La Giara di Gesturi si trova all’interno dell’isola. E’ molto vicina a Barumini e, se si va a visitare il nuraghe, vale assolutamente la pena spostarsi di alcuni chilometri per raggiungere questo posto davvero interessante. La Giara è un altipiano di origine vulcanica . Quella di Gesturi (il paese che ospita…
ASPETTANDO VIVIAN… (2 parte)
Bene, l’attesa è finita! Sono al MAN e davanti ai miei occhi ci sono i bellissimi scatti di Vivian Maier, la bambinaia fotografa. .Quella per la fotografia, non era una semplice passione, ma la sua vita. Probabilmente, il suo talento lo apprese dalla fotografa Jeanne Bertrand, con cui nel 1930,…
I CENTO ANNI DI … “A DIOSA”
“Non potho reposare, amore, coro, pensande a tie so donzi momentu: no istes in tristura, prenda d’oro, né in dispiaghere o pensamentu. T’assicuro che a tie solu bramo, ca t’amo vorte, t’amo t’amo t’amo” Questi riportati, sono i primi versi di una delle più belle poesie d’amore scritte in Sardegna:…