La spiaggia di Punta Molentis, a Villasimius, è una delle spiagge più belle dell’isola e stupisce tutti coloro che la visitano. È una spiaggia di meravigliose acque turchesi e sabbia bianca e fine. Devi solo vedere questo spettacolare video di Sardenga dal Cielo Il suo nome deriva dagli asini (su…
Browsing Category maggio
LA MAGIA DEL NURAGHE LOSA
Il nuraghe, è una tipologia di edificio megalitico, che parte dall’età del bronzo e arriva fino al II millennio A.C . Per la sua particolarità, nel tempo, si è trasformato in un simbolo caratteristico della Sardegna e della sua cultura distintiva. Il Nuraghe Losa è una delle più alte espressioni…
DOMENICA, MERCATINO E SPIAGGIA DI SANT’ELIA. CAGLIARI
Sant’Elia è un quartiere popolare della città di Cagliari. Il nome del quartiere, proviene dal vicino colle in cui si trova il famoso promontorio della Sella del Diavolo (di cui abbiamo parlato nel nostro articolo su Calamosca). Anche il suo nome proviene da quello del santo che, secondo la tradizione, morì martire durante…
MESA LONGA
La spiaggia di Mesa Longa appartiene alla località di Putzu Idu, nel comune di San Vero Milis. Si trova molto vicina alla famosa spiaggia di Is Arutas, quindi volendo, si può cogliere l’occasione per visitarle entrambe. I granelli di sabbia sono grossi e di color giallo rossastro; tra la sabbia…
HO IL BALLO DI SAN VITO E NON MI PASSA…
Il ritornello è quello di una famosa canzone di Vinicio Capossela dal titolo il ballo di San Vito, il riferimento in questo caso non è però al famoso ballo popolare e al paese di San Vito del Salento, ma bensì, al piccolo paesino rurale che porta il suo stesso nome e si…