Il ristorante tipico “Su Stori” si trova a Sadali di fronte alla centralissima Piazza Venezia. Sadali è un paese della Barbagia davvero particolare, costruito in pietra e caratterizzato da molte sorgenti e corsi d’acqua. il ristorante si trova proprio nel…
Posts Published by sardinia12
IS FOGHIDONIS 2016, IL RITO DEL FUOCO A SADALI
Sabato 16 e Domenica 17 Gennaio 2016 a Sadali si ripete la tradizione de “ Is Foghidonis ”. Sarà possibile assistere all’accensione dei giganteschi fuochi in onore di Sant’Antonio Abate e San Sebastiano, in un rito antico e senza tempo….
PIZZERIA FOCUS A CABRAS
La Pizzeria Focus di Cabras si trova di fronte alla Piazza che da al meraviglioso stagno da dove si pescano i famosi muggini. Mi è capitato diverse volte di andare e finora mi sono trovata bene. la cucina è semplice…
SE UN GIORNO DOVESSI PERDERMI, MI TROVERETE A CABRAS!
Ah Cabras!! Per molti turisti che vanno di passaggio, è un piccolo paesino che all’apparenza non ha niente di particolare. A prima vista sembra uno di quei paesi dell’ west americano dove non si vede passare un’anima! Se però a Cabras…
COSSU GIOVANNI A BOSA
In questo caso non parliamo di un ristorante ma di una pizzeria al taglio. Nonostante questo però, non potevamo non menzionarla in Sardinia12. Cossu Giovanni, per i nostri gusti, potrebbe essere la miglior pizza al taglio di tutta l’Isola. La…
TUTTI I COLORI DI BOSA
Bosa è una tappa obbligata per il viaggiatore che arriva ad Alghero e decide di proseguire verso Oristano. Vale assolutamente la pena trascorrere una notte in questo caratteristico paese dai mille colori. I tramonti di Bosa sono conosciuti per la loro particolarità. Poco…
LA CHIAMANO ESTATE DI SAN MARTINO… NOVEMBRE A CARLOFORTE
La chiamano estate di San Martino. È quel particolare periodo dell’autunno, intorno all’11 novembre, in cui ritorna il caldo. La mia estate di San Martino si è svolta nella bellissima isola di San Pietro. L’isola di San Pietro si trova…
UN GIORNO IN SARDEGNA
Questo video è stato girato da due giovani turisti tedeschi nel 2011. Mi è piaciuto molto non solo per la qualità delle immagini, ma in particolare, per la semplicità e l’intensità con cui questi ragazzi hanno saputo descrivere la nostra isola….
ASPETTANDO VIVIAN… (2 parte)
Bene, l’attesa è finita! Sono al MAN e davanti ai miei occhi ci sono i bellissimi scatti di Vivian Maier, la bambinaia fotografa. .Quella per la fotografia, non era una semplice passione, ma la sua vita. Probabilmente, il suo talento…
I CENTO ANNI DI … “A DIOSA”
“Non potho reposare, amore, coro, pensande a tie so donzi momentu: no istes in tristura, prenda d’oro, né in dispiaghere o pensamentu. T’assicuro che a tie solu bramo, ca t’amo vorte, t’amo t’amo t’amo” Questi riportati, sono i primi versi…
ASPETTANDO VIVIAN… (1 parte)
Nuoro mi piace. È una delle quattro città della Sardegna e si trova nel cuore della Barbagia ai piedi del monte Ortobene. Ho sempre pensato che sia diversa dalle altre città sarde, perché è riuscita a conservare nel tempo la…
IL GABBIANO VANITOSO
Gabbiano reale, Spiaggia Testa di Polpo, Isola Giardinelli, La Maddalena Larus (Cachinnans) michahellis Phylum: Chordata Classe: Aves Ordine: Charadriiformes Famiglia: Laridae Nome sardo: Càu, cào, caòne Origine zoogeografica: Specie politipica a distribuzione mediterraneo-macaronesica.