Su Romanzesu, rappresenta uno dei pochi, se non unici, luoghi di epoca nuragica della Sardegna in cui culto e non culto, hanno convissuto per lungo tempo in un equilibrio perfetto. Si tratta, infatti, di un villaggio – santuario nuragico, risalente all’età del bronzo, composto da un tempio a pozzo circondato…
SARDEGNA DAL CIELO
Non potevamo non condividere questo bellissimo video della nostra isola, ripresa dal cielo da un drone di Droneimagine.com
NOVEMBRE
Un anno in più. Getta il seminatore la semente nei solchi del terreno. Due coppie di buoi arano; mentre passano nubi cenerine si fan più scuri i campi, i bruni seminati, i grigi oliveti. -Antonio Machado
ZIA BELLEDDA, CUCINA CON AMORE A CABRAS
Zia Belledda è un ristorante di Cabras situato in una tipica casa nel centro storico dalla città. Un posto dove cucini con amore e ti senti a casa.Ha un’atmosfera semplice da casa di campagna ed è ben climatizzato, cosa particolarmente apprezzata in estate, quando le temperature possono essere molto elevate….
THARROS.. PURO MEDITERRANEO
La Sardegna ha più di 7.000 siti archeologici e un buon numero di questi sono città, come la città fenicia di Tharros. Un luogo per connettersi con la terra e il mare, e che non lascia mai indifferenti grazie all’eccezionale ambiente naturale che lo circonda, puro MEDITERRANEO, come le spiagge…
LO STAGNO DI CABRAS A GENNAIO, UNA LUCE MAGICA
Photo by Alessandro Madeddu
I TRAMONTI SFUOCATI
I tramonti di fine estate appaiono sempre un po’ sfuocati per via di una stagione che se ne va. Molti di noi pensano che tempi così dovrebbero passare in fretta, io per prima. Sono tempi duri che ci accomunano tutti. Nonostante questo, la Sardegna, la mia terra, anche quest’estate mi…
PASTIFICIO ORRÙ, I PIÙ BUONI CULURGIONI DEL MONDO?
In un precedente articolo sulla spiaggia di Perdepera a Carededu, abbiamo chiamato il negozio Pastificio Orrú; che merita un articolo per se stessa, per poter assaggiare i famosi Culurgionis. I più buoni del mondo? Se visiti il sud dell’isola, dovrebbe essere una tappa obbligatoria. Per noi è un rito ogni…
SASSARI, I BELLI E LA REGIA
Sassari, la seconda città della Sardegna, una città bellissima e regia. Sassari è una “giovane” città, risalente al tardo Medioevo, probabilmente fondata dagli abitanti del porto romano di Turris Lybisonis (ora Porto Torres), che si trasferì nell’entroterra per sfuggire alle incursioni dei pirati saraceni che arrivarono dal mare. Oggi è…
IL BARONE ROSSO A CARLOFORTE
Il Barone Rosso è considerato il re del panino a Carloforte. Si trova nel centro della città, è molto pittoresco all’interno e ha una terrazza con pochi tavoli, che consigliamo di andare presto in alta stagione per ottenerne uno. Il posto è sempre molto vivace e la zona, con le…
TORRE GRANDE IN INVERNO
La spiaggia di Torre Grande, una città costiera situata sulla costa centro-occidentale della Sardegna, nel comune di Oristano, e molto vicino a Cabras (uno dei nostri luoghi preferiti sull’isola) si estende accanto a un piccolo centro turistico, fondato da contadini e pescatori e posto di osservazione della torre spagnola da…
SA SARTIGLIA 2020, IL GRANDE FESTIVAL DI ORISTANO
Un altro anno, la città di Oristano si sta preparando per la sua festa più importante, Sa Sartiglia. Quest’anno 2020 si celebra il 23 e 25 febbraio. Programma Sa Sartiglia 2020 Domenica 23 febbraio – Sartiglia del Gremio dei Contadini Martedì 25 febbraio – Sartiglia del Gremio dei Falegnami ORE…