Photo by Alessandro Madeddu
I TRAMONTI SFUOCATI
I tramonti di fine estate appaiono sempre un po’ sfuocati per via di una stagione che se ne va. Molti di noi pensano che tempi così dovrebbero passare in fretta, io per prima. Sono tempi duri che ci accomunano tutti. Nonostante questo, la Sardegna, la mia terra, anche quest’estate mi…
PASTIFICIO ORRÙ, I PIÙ BUONI CULURGIONI DEL MONDO?
In un precedente articolo sulla spiaggia di Perdepera a Carededu, abbiamo chiamato il negozio Pastificio Orrú; che merita un articolo per se stessa, per poter assaggiare i famosi Culurgionis. I più buoni del mondo? Se visiti il sud dell’isola, dovrebbe essere una tappa obbligatoria. Per noi è un rito ogni…
SASSARI, I BELLI E LA REGIA
Sassari, la seconda città della Sardegna, una città bellissima e regia. Sassari è una “giovane” città, risalente al tardo Medioevo, probabilmente fondata dagli abitanti del porto romano di Turris Lybisonis (ora Porto Torres), che si trasferì nell’entroterra per sfuggire alle incursioni dei pirati saraceni che arrivarono dal mare. Oggi è…
IL BARONE ROSSO A CARLOFORTE
Il Barone Rosso è considerato il re del panino a Carloforte. Si trova nel centro della città, è molto pittoresco all’interno e ha una terrazza con pochi tavoli, che consigliamo di andare presto in alta stagione per ottenerne uno. Il posto è sempre molto vivace e la zona, con le…
TORRE GRANDE IN INVERNO
La spiaggia di Torre Grande, una città costiera situata sulla costa centro-occidentale della Sardegna, nel comune di Oristano, e molto vicino a Cabras (uno dei nostri luoghi preferiti sull’isola) si estende accanto a un piccolo centro turistico, fondato da contadini e pescatori e posto di osservazione della torre spagnola da…
SA SARTIGLIA 2020, IL GRANDE FESTIVAL DI ORISTANO
Un altro anno, la città di Oristano si sta preparando per la sua festa più importante, Sa Sartiglia. Quest’anno 2020 si celebra il 23 e 25 febbraio. Programma Sa Sartiglia 2020 Domenica 23 febbraio – Sartiglia del Gremio dei Contadini Martedì 25 febbraio – Sartiglia del Gremio dei Falegnami ORE…
IL PORTO DI CAGLIARI
Il porto di Cagliari, nel corso della storia, è stato uno dei porti più importanti in Italia ed è uno dei più grandi porti marittimi del paese, nonché uno dei più grandi del Mar Mediterraneo. Molta merce e passeggeri si spostano. Il porto fu fondato dai Fenici e successivamente passarono…
ARGENTIERA, LA STORIA DIMENTICATA PROTETTA DAL MARE E DAL VENTO
Argentiera. Che posto particolare. Una sosta sulla strada. Argentiera è un pezzo di storia dell’isola protetto da un mare mosso e da un vento terribile che non smette mai di soffiare. È certamente un posto diverso, che dobbiamo raccomandare per la sua estraneità. Forse non piace a tutto il pubblico,…
COSTA REI IN AUTUNNO
Un meraviglioso video di Sardegna dal Cielo: Costa Rei in Autunno ecco com’è Settembre nel Sud Est Sardegna.
VINI DELLA SARDEGNA
Questo breve articolo parlerà un po ‘dei vini della Sardegna, per aiutare i visitatori dell’isola con le loro scelte nei loro acquisti o visite ai ristoranti. L’isola della Sardegna ha una delle più antiche industrie vinicole in Italia. Nel corso della storia, la Sardegna è stata conquistata da bizantini, arabi…
SETTEMBRE
In settembre i colori sono più caldi. La luce è più tenue ed i contorni delle cose sono più definiti. Nonostante le giornate comincino ad accorciarsi, i piccoli momenti che riesco a ritagliarmi per andare al mare, li vivo con più intensità. -M.Cariello